Pavimentazioni esterne
Per rendere gli spazi esterni agli edifici effettivamente funzionali al loro utilizzo, che si tratti di spazi pubblici o privati una corretta ed adeguata pavimentazione è la modalità migliore per migliorarne l’uso.
Bardi Costruzioni a Reggio Emilia e in provincia si occupa della realizzazione e della posa di pavimentazioni per esterni e per cortili. Per informazioni e preventivi contattaci.
Ci occupiamo anche della ristrutturazione delle pavimentazioni preesistenti.
Funzioni
Esistono diverse tipologie di pavimentazioni ognuna delle quali risulta più vantaggiosa in situazioni differenti. Ad ogni modo le caratteristiche che tutte le pavimentazioni per cortili e per esterni devono avere sono le seguenti:
- RESISTENZA: resistenza ad azioni meccaniche e ad usura , caratteristica particolarmente utile laddove la pavimentazione ricopre un suolo frequentato da mezzi pesanti, traffico di veicoli e traffico pedonale.
- ANTISCIVOLOSITA’: funzione molto importante per cortili e pavimentazioni pubbliche adibite al passaggio di pedoni. Soprattutto in condizioni meteorologiche avverse come con pioggia e ghiaccio queste pavimentazioni devono assicurare un grado di sicurezza elevato.
- FACILE MANUTENZIONE: poiché spesso le pavimentazioni ricoprono grandi spazi e ampiamente percorsi la manutenzione, non solo deve essere ridotta nel tempo, ma anche veloce per causare meno ostacoli e ritardi all’utilizzo della zona soggetta a ristrutturazione.
Per la posa e la ristrutturazione di pavimentazioni a Reggio Emilia e in provincia per spazi pubblici o privati contattaci senza impegno.
Tipologie di pavimentazione
Esistono diverse tipologie di pavimentazioni per cortili e per esterni. Il materiale utilizzato con maggior frequenza per la loro costruzione è il porfido. Si tratta di una roccia vulcanica effusiva piuttosto diffusa sulla terra e di semplice reperimento.
Con questo materiale vengono realizzati i più comuni pavimenti per esterni. La lavorazione differente del porfido dona poi specifiche caratteristiche delle pavimentazioni.
- CUBETTI: piccoli cubetti vengono realizzati a partire dal porfido e vengono posati uno accanto all’altro per pavimentare determinati spazi spesso pedonali o in centri storici.
- LASTRAME: il porfido viene tagliato in lastre di forma poligonale spesso irregolari e usato soprattutto per cortili e marciapiedi.
- PIASTRELLE: anche queste realizzate a partire dal porfido presentano una notevole resistenza e creano effetti estetici ad effetto.
Esistono molte altre tipologie di lavorazione del porfido per la realizzazione delle pavimentazioni per esterni. Vieni a scoprirle da Bardi Costruzioni.
Autobloccanti
Un’altra tipologia di pavimento richiede invece l’uso degli autobloccanti. In questo caso il materiale di realizzazione è il calcestruzzo organizzato in masselli di forme regolari.
Gli autobloccanti vengono utilizzati specialmente per spazi frequentati da carichi pesanti come i parcheggi.
Bardi Costruzioni si occupa della realizzazione e della posa di pavimentazioni autobloccanti per parcheggi e altri spazi a Reggio Emilia e in provincia.
Ci occupiamo anche della ristrutturazione di spazi già pavimentati. Per informazioni contattaci.